BUILD THE (IM)POSSIBLE: Partecipa al Concorso Internazionale e Vinci la Sfida!

MEMBRANA SINTETICA SIGILLANTE APPLICABILE A PENNELLO E SPRUZZO

FLUID MEMBRANE

FLUID MEMBRANE è la membrana sintetica per impermeabilizzazione che può essere applicata a rullo, pennello o spruzzo.
È resistente ai ristagni d’acqua sulla superficie anche in assenza di pendenza, ed è perfetta per superfici di aree industriali o in zone di mare.

Membrana impermeabilizzante FLUID MEMBRANE: aderenza perfetta, durabilità superiore.

Video

La membrana liquida FLUID MEMBRANE offre anche la possibilità di inserire un tessuto sintetico rinforzante come armatura.

La mescola a base di resine sintetiche risulta elastica e resistente ad eventuali movimenti delle fessure sigillate. Grazie alla sua formulazione offre una perfetta aderenza; è adatta a dettagli costruttivi complessi e resiste alle micro fessurazioni. Prodotto inodore, atossico e privo di solventi.

Documentazione

Scheda Tecnica
Dichiarazione di prestazione (DOP) Scarica
Foglio di calcolo Fluid Membrane Coverage

FLUID MEMBRANE

CODICE contenuto
[kg]
pz.
FLUIDMEM 10 1

Dati Tecnici
EN 1504-2 EN 14891

Proprietà Normativa Valori Testati Conversione USC
Classificazione (1) EN 14891 DM O1 -
Classificazione (2) EN 1504-2 C PI-MC-IR -
Colore - grigio -
Densità ISO 2811-1 1,45 kg/L 12.1 lb/gal
Resa del materiale per 1 mm di spessore - ≥ 1,5 kg/m² -
Tempo di reticolazione superficiale 23°C / 50% RH (3) - 4 ore -
Tempo necessario per completa asciugatura 23°C / 50% RH (3) - 24 / ore -
Residuo secco ISO 3251 65 % -
Viscosità dinamica EN ISO 3219 48 Pa·s -
Aderenza su calcestruzzo per trazione diretta EN 1542 > 1 N/mm² > 145 lbf/in²
Impermeabilità all'acqua EN 14891 conforme -
Permeabilità all'acqua (W) EN 1062-3 < 0,1 kg/(m²·h⁰’⁵) -
Fattore di resistenza al vapore (μ) - ca. 9000 -
Trasmissione del vapore d'acqua (Sd) (4) EN ISO 7783 1,8 m 1.943 US perm
Permeabilità alla CO2 EN 1062-2 > 50 m -
1. DM O1 Prodotti in dispersione impermeabili all’acqua applicati liquidi, con crack bridging migliorato a bassa temperatura (-5°C)
2. C PI-MC-IR Rivestimento protettivo superficiale
3. I dati espressi possono variare in funzione dello spessore del prodotto applicato e delle specifiche condizioni di posa: temperatura, umidità, ventilazione, assorbenza del fondo.
4. Per uno spessore di 200 µm